Introduzione

Il presente documento (di seguito Privacy Policy) descrive le modalità con cui lo Studio Legale Avvocatitech raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli Utenti che interagiscono con il sito web AvvocatiTech.com (di seguito, il “Sito”), in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e la normativa nazionale applicabile.

La protezione della privacy e la sicurezza dei dati personali degli Utenti sono priorità assolute per il nostro Studio Legale, in linea con l’attività quotidiana di consulenza e assistenza legale su queste tematiche.

Proprio per questo, l’informativa è stata pensata per fornire agli Utenti informazioni chiare, dettagliate e facilmente accessibili sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati personali. Inoltre, chiarisce i diritti garantiti dalla normativa e le modalità per esercitarli in modo semplice e trasparente. L’obiettivo è assicurare una comprensione completa e immediata di come vengono trattati i dati personali, utilizzando un linguaggio diretto e privo di inutili complessità.

Per ulteriori dettagli sulle condizioni di utilizzo del Sito, si invita a consultare i Termini e Condizioni e la Cookie Policy.

1. Titolare del Trattamento e dati di contatto

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal Sito è lo Studio Legale AvvocatiTech, in persona dell’Avv. Aldo Palumbo (P.Iva 09920961217), con domicilio eletto in Via Toledo n. 368 – 80134 Napoli (NA), Italia.

Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legata alla privacy o per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, il Titolare può essere contattato mediante:

2. Tipologie di dati trattati

Durante la navigazione e l’interazione sul Sito AvvocatiTech.com raccogliamo e trattiamo le seguenti categorie di dati personali ossia quelle informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica:

  1. Dati di navigazione e di utilizzo del Sito: Informazioni raccolte automaticamente durante l’accesso al Sito, inclusi indirizzo IP, tipo e versione del browser, sistema operativo del dispositivo utilizzato, pagine visitate, tempo di permanenza e azioni compiute sul Sito (es. click, scroll, ecc.), URL di provenienza (referral) e URL di uscita, identificativi univoci del dispositivo (Device ID, UUID, ecc.), dati raccolti tramite cookie e tecnologie simili, durante la navigazione del Sito.
  2. Dati identificativi di contatto: Nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail.
  3. Dati forniti volontariamente dall’utente:

    Qualsiasi informazione aggiuntiva fornita dall’Utente volontariamente, inclusi:
    Dati inseriti nei moduli di contatto presenti sul Sito;
    – Dati comunicati tramite l’invio di email;
    – Dati forniti durante l’iscrizione a servizi o eventi;
    – Informazioni condivise durante l’interazione con il ChatBot presente sul Sito, tra cui i contenuti delle conversazioni, eventuali dati identificativi forniti ed informazioni personali. Tali dati possono essere utilizzati per fornire risposte, assistenza e supporto in tempo reale.

  4. Cookie e altri sistemi di tracciamento: Il Sito fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato esclusivamente per finalità determinate e legittime, nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento (UE) n. 2016/679 (“GDPR”). I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e, successivamente, per il periodo richiesto dalla normativa applicabile o necessario alla tutela dei diritti del Titolare.
Di seguito le specifiche:

  1. Gestione e funzionamento del Sito:
    • Finalità: Garantire il corretto funzionamento delle funzionalità tecniche del Sito e migliorarne l’esperienza d’uso; effettuare analisi statistiche su dati aggregati e anonimi/preudonimizzati.
    • Base giuridica: Necessità di eseguire un contratto o misure precontrattuali richieste dall’Utente (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), nonché legittimo interesse del Titolare al miglioramento continuo del Sito (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
    • Tempo di conservazione: Dati conservati per il periodo di navigazione sul Sito, salvo utilizzo per analisi statistiche anonime.
  2. Gestione delle richieste dell’Utente:
    • Finalità: Rispondere a domande, richieste di informazioni o comunicazioni inviate tramite i moduli di contatto, il ChatBot o altri canali presenti sul Sito.
    • Base giuridica: Necessità di eseguire un contratto o misure precontrattuali richieste dall’Utente; Legittimo interesse del Titolare al miglioramento del servizio e alla gestione delle richieste; Consenso dell’Utente per l’invio volontario di dati personali durante le conversazioni con il chatbot (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
    • Tempo di conservazione: Dati conservati per il tempo necessario a gestire e rispondere alla richiesta, e comunque per un massimo di 12 mesi, salvo diverse esigenze normative o di tutela.
  3. Adempimento di eventuali obblighi legali:
    • Finalità: Assicurare il rispetto di normative nazionali ed europee, nonché disposizioni di autorità competenti.
    • Base giuridica: Necessità di adempiere a un obbligo legale cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).
    • Tempo di conservazione: Dati conservati per 10 anni o per il periodo previsto dalla normativa applicabile.
  4. Marketing diretto:
    • Finalità: Inviare comunicazioni promozionali o informative relative ai servizi di AvvocatiTech, tramite e-mail o altri canali.
    • Base giuridica: Consenso esplicito dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
    • Tempo di conservazione: Dati conservati fino alla revoca del consenso.
  5. Gestione dei cookie e strumenti di tracciamento:
    • Finalità: Raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito tramite cookie e tecnologie simili, in conformità con la Cookie Policy.
    • Base giuridica: Consenso dell’Utente, ove richiesto (art. 6, par. 1, lett. a GDPR), e legittimo interesse del Titolare per i cookie tecnici (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
    • Tempo di conservazione: Si rimanda alla Cookie Policy per dettagli sui tempi di conservazione specifici.
  6. Selezione Collaboratori:
    • Finalità: Dare seguito alle specifiche richieste di candidatura spontanea e/o per una determinata posizione lavorativa rivolte al Titolare.
    • Base giuridica: Consenso dell’Utente, ove richiesto (art. 6, par. 1, lett. a GDPR), e legittimo interesse del Titolare.
    • Tempo di conservazione: Dati conservati per 6 mesi, salvo revoca del consenso da parte dell’Utente.

4. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti elettronici, informatici e, in alcuni casi, cartacei. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, la riservatezza e l’integrità dei dati, nel rispetto del principio di minimizzazione.

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali trattati. Queste misure includono la crittografia dei dati durante la trasmissione e l’archiviazione, il controllo degli accessi limitato al personale autorizzato tramite credenziali personali e autenticazione a più fattori. Quando possibile, i dati sono pseudonimizzati o anonimizzati per ridurre l’impatto in caso di violazione. Per garantire la protezione della rete, utilizziamo firewall e sistemi avanzati di protezione per prevenire accessi non autorizzati ai nostri server. Vengono effettuati backup periodici per garantire la disponibilità dei dati anche in caso di eventi imprevisti come disastri naturali, guasti tecnici o attacchi informatici. Infine, effettuiamo regolarmente controlli di sicurezza e test di vulnerabilità sui nostri sistemi per garantire un adeguato livello di protezione.

I dati transiteranno attraverso i servizi informatici forniti dalla società Aruba S.p.A., presso i cui server sono ospitati il Sito dello Studio Legale. I termini e le condizioni relative ai servizi di hosting sono disponibili nel documento Condizioni di fornitura dei servizi hosting.

5. Conservazione e Comunicazione dei dati

I dati personali, trattati per le finalità indicate nella presente informativa, saranno conservati e gestiti in modalità telematica presso i dispositivi utilizzati e/o su dispositivi ad uso esclusivo del Titolare del trattamento.

I dati saranno conservati dallo Studio Legale AvvocatiTech secondo i seguenti criteri:

  • Durata del consenso: Sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento dei dati.
  • Esecuzione di incarichi professionali: In caso di conferimento di incarichi professionali allo Stuio Legale, i dati saranno conservati sino al completamento dell’ultimo incarico affidato e, successivamente, per il periodo necessario all’adempimento degli obblighi legali o fiscali cui il professionista è soggetto.
  • Periodo massimo: In ogni caso, i dati saranno conservati per un massimo di 24 mesi dalla prestazione del consenso, salvo periodi più lunghi richiesti da obblighi normativi o regolamentari.

I dati personali raccolti dal Titolare possono essere comunicati a soggetti terzi, interni ed esterni all’organizzazione, esclusivamente per le finalità descritte nella presente Informativa.
La comunicazione dei dati avviene nel rispetto dei principi di necessità e proporzionalità, limitando la trasmissione dei dati a quanto strettamente necessario.

  • Responsabili esterni del trattamento: I dati personali possono essere trattati da soggetti esterni che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
  • Soggetti interni autorizzati al trattamento: L’accesso ai dati personali è limitato al personale interno del Titolare, designato come Incaricati o Autorizzati al trattamento.
  • Professionisti e consulenti esterni: Commercialisti, notai, consulenti del lavoro, altri avvocati o professionisti che forniscano prestazioni necessarie al raggiungimento delle finalità sopra descritte.
  • Soggetti obbligati per legge: Enti o persone che trattino dati in esecuzione di specifici obblighi legali.
  • Autorità giudiziarie o amministrative: Autorità competenti per l’adempimento di obblighi di legge o regolamentari. 
  • Soggetti che svolgono attività accessorie e strumentali rispetto all’attività del Titolare.

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’Utente (computer, smartphone o tablet) quando visita un sito web. Questi file consentono al sito di riconoscere l’Utente, memorizzare le sue preferenze e migliorare l’esperienza di navigazione.

Il Sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti in base alle preferenze degli utenti.

Per saperne di più sui cookie utilizzati e sulle modalità di gestione delle preferenze, l’Utente può consultare la nostra Cookie Policy.

7. Diritti degli interessati

Gli Utenti interessati, ossia le persone fisiche a cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto di esercitare specifici diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Tali diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi, contattando il Titolare del trattamento utilizzando i recapiti forniti nella sezione dedicata.
Di seguito, i principali diritti riconosciuti agli interessati.

  1. Diritto di accesso (art. 15 GDPR) Gli interessati hanno il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di accedere a tali dati. Questo diritto consente di ricevere una copia dei dati e informazioni relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati, ai destinatari e al periodo di conservazione.
  2. Diritto di rettifica (art. 16 GDPR) Gli interessati hanno il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano e l’integrazione dei dati incompleti, tenendo conto delle finalità del trattamento.
  3. Diritto alla cancellazione (Diritto all’oblio) (art. 17 GDPR) Gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 17 del GDPR. La cancellazione può essere richiesta, ad esempio, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o se l’interessato revoca il consenso e non esistono altre basi giuridiche per il trattamento.
  4. Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR) Gli interessati possono richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in determinate circostanze, ad esempio se contestano l’esattezza dei dati o se si oppongono al trattamento. Durante il periodo di verifica, i dati saranno trattati solo per specifiche finalità.
  5. Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR) Gli interessati hanno il diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti. Questo diritto si applica solo ai dati trattati con mezzi automatizzati e sulla base del consenso o dell’esecuzione di un contratto.
  6. Diritto di opposizione (art. 21 GDPR) Gli interessati possono opporsi al trattamento dei dati personali in determinate situazioni, in particolare se il trattamento si basa su un legittimo interesse del Titolare. Se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, gli interessati possono opporsi in qualsiasi momento, anche senza fornire una motivazione.
  7. Diritto di revoca del consenso (art. 7 GDPR) Quando il trattamento dei dati personali si basa sul consenso, gli interessati hanno il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  8. Diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR) Gli interessati hanno il diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo competente, in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, lavorano o in cui si è verificata la presunta violazione. In Italia, l’autorità di controllo è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it)

8. Modifiche e Aggiornamenti

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare o aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche possono essere necessarie per adeguare la Policy a nuove normative, aggiornare i processi di trattamento dei dati o adottare nuove tecnologie.

Ultimo aggiornamento della Privacy Policy: 12 Gennaio 2025